Questo è un momento, spero perdonabile, di nostalgia autocelebrativa. Il vs. titolare una ventina d’anni fa militava in una band, promessa, ahimè non mantenuta, del pop italiano. Gli capitò di andare ospite anche ad una celebre trasmissione della RAI condotta da un celebre showman.
Succede che qualcuno di buon cuore ne ha recuperata una traccia in Rete (non se ne n’era conservato nulla, tra gli interessati) e me l’ha segnalata. Eccola. Bei tempi, e soprattutto, quanti capelli!
……FOVMIDABILI!
E che ne parliamo a fare? Praticamente un’altra persona!!! ;-)))
Non riesco a trattenere le lacrime… (è proprio vero che su YouTube si trova di tutto…). Ma la cantante chi era, la figlia di Gabriella Ferri ?
W i Panoramics! Io proporrei un doppio cd/dvd/mp3 antoogico-celebrativo con tutto il materiale (ovviamente ripulito ad arte): dai primi concerti allo ZX, allo spettacolo natalizio coi “muri” di Barbagallo, alle apparizioni televisive e radiofoniche. Altro che LOVE dei Beatles !!
Ah, Paolo! Sono commosso… l’atmosfera natalizia ti rende fin troppo buono….
Comunque, che memoria di ferro! A momenti ricordi più tu di me. Vero è che forse ho buoni motivi per “rimuovere”… Ma questa è un’altra storia, meno allegra. Io farò il possibile per preservare il preservabile alla faccia di chi vuol male prima di tutto a se stesso e poi alla propria storia (questa chi la vuol capire la capisce).
Grazie.
PS: in realtà su youtube ce l’ho messo io. La puntata in versione integrale (reperita da Lucia) è su Raiclick, all’indirizzo http://www.raiclicktv.it/raiclickpc/secure/stream.srv?id=3965&idCnt=10302&pagina=1&path=RaiClickWeb^Home^Spettacolo^Comici^QUELLI+DELLA+NOTTE
Caro Marco, sei più interessante senza capelli. O no?
Ma che bello!!! Veramente un grande salto indietro. Grazie della segnalazione e… a presto!
Fantastico, un salto indietro di appena 21 anni. Sposo la tesi di Paolo per una raccolta dell’opera omnia dei Panoramics, il miglior gruppo italiano degli anni 80′ (con il miglior tasterista delle ultime tre decadi…).
Alphano facci sognare ancora!
P.s. Paolo, la cantante mi pare si chiamasse Piera e non era affatto male…
perché dici “promessa non mantenuta”? una canzone così è quello che conta. dentro c’è tutto lo spirito strepitoso degli anno 80. la gioia di vivere, l’ottimismo, il piacere di averla scampata al piombo dei precedenti. panoramics rimane la sintesi perfetta di quell’epoca e rivedervi ragazzi, con quelle mossettine carine, mi carezza l’anima.
caro marco, ti ho già scritto in privato ma un ricordo così merita un post pubblico. mi associo completamente a quel che dice gaetano. ho con me le serate in cui vedevamo di nascosto (causa età) quelli della notte e la sorpresa per le meravigliose coincidenze della vita che ci hanno portato a incontrarci in laboratorio, senza sapere per tanto tempo che ti conoscevo già, anzi che eri stato con i panoramics nella mia cucina, ovvero il locus televisioni. la vita che passa, checchè se ne dica, è una bella, bellissima e ricca cosa. con tanto affetto
eh si,,, ho visto, letto, nostalgizzato etc etc.. per quanto mi riguarda, l’unica traccia video del fu GrupPoPromessa a cui mi onoravo appartenere nei medesimi anni è fatta di frammenti dell’arcinoto film che ricorderai. La nostra performance l’ho guardata molto raramente perchè mi fa un effetto strano a tutt’oggi…sarà perchè ululavo e mi dimenavo infilato in pantaloni leopardati e con i capelli pettinati come giannimorandi? mah… meglio molto meglio i vostri distinti pantaloni bianchi e le mossettine come dice gaetano cappelli. comunque dopo quello che ci siamo detti ierisera al telefono pare davvero che ci siano un pò di strane coincidenze nell’aria anzi “in the air” come diceva la tua cara amica Estrellita.. detto questo lasciamo decantare gli eventi e aspettiamo. chi vivrà vedrà e mi sa che noi vivremo, eh si che vivremo..nel frattempo stammi bene, ti emailerò presto o magari mi apro un blog anch’ io…chissà
eh eh..io del gruppo mi ricordo solo il nome perchè all’epoca non “frequentavo”, come si dice…ma me lo ricordo bene, e sopratutto il Marco che conosco io è quello lì (ho una “visione rovesciata” rispetto agli altri)..dunque tutta la curiosità rimane quella di conoscere il Marco di oggi (quello senza capelli!!) ..sull’adele di oggi invece stendiamo un velo..dico solo che ce ne vorrebbero due di vent’anni fa per comporre l’odierna..come si dice…col tempo si cresce..