26 Aprile 2025

RadioCome quasi sempre, per merito dell’ormai indispensabile Wittgenstein di Luca Sofri, ho scoperto questo Pandora: è una radio fai-da-te: tu gli segnali canzoni o artisti che ti piacciono e lei ti fa la tua playlist personalizzata. Sembra funzionare abbastanza (anche se non mi pare abbia la possibilità di essere molto eclettica: una volta individuato un “genere”, difficile che esca fuori dai canoni). Tuttavia è carina. E la qualità audio non è male. Provatela.

4 thoughts on “Add some music to your day

  1. Ciao, Marco anch’io sono una fan di Pandora , e quasi quasi la sostituisco alla radio ed ai cd. ma bisogna ricordare a tutti che il sistema di selezione musicale “Genoma Project ” che anima Pandora è un parente stretto del “selector” che tante vittime miete in nei palinsesti radiofonici italiani. Funziona così : che qualcuno mette i dati e le caratteristiche dei brani musicali in un database secondo criteri che non sappiamo e bah!?!?! Poi c’è da qualche parte un ‘azienda, un editore o un broadcaster che stabilisce quale deve essere il mood della sua programmazione musicale nei vari momenti della giornata, e i conduttori e radio dj devono adeguarsi a trasmettere i brani secondo i criteri definiti da qualcun altro che non necessariamente è un asperto di musica. Succede in pratica che mentre stai facendo ( o sentendo) un programma sui campi di concentramento ti mandano in onda “wonderful World” di Luis Armstrong!!!! Giuro, me l’hanno raccontato ieri , una fonte assolutamente attendibile. Non dico che non va bene, non dico di non ascoltare Pandora , dico che bisogna sapere cosa si sta usando e anzi ,mi raccomando per carità usatela bene, per far valere e venire alla luce musica buona alla faccia delle multinazionali che propinano e foraggiano sempre la stessa sbobba !

  2. Beh, non sapevo tutto ciò che mi scrivi… m’informerò meglio, tuttavia da quello che vedo in questi pochi giorni che la sto ascoltando, capita molto spesso che saltino fuori pezzi molto belli di artisti a me totalmente sconosciuti. Ora, io certamente non sono aggiornatissimo, ma non mi sembrano cose particolarmrnte “mainstream”, anzi… Peraltro, come forse avrai notato, Pandora da la possibilità agli artisti indipendenti di inviare il loro materiale per la inclusione… Quindi, senz’altro usare con cautela e consapevolezza, ma anche prendere il buono che può dare, no?

  3. Benedetti ragazzi, scusate l’ignoranza ma casco dal pero… Questa Pandora, che non avevo mai sentito nominare (pur leggendo 50 giornali al giorno) come funziona, agisce via internet ?..

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *