26 Aprile 2025

Lecce Secondo (e molto probabilmente ultimo) post vacanziero. Questa volta da un Internet Point di Lecce.
Prima considerazione: questa città merita una visita, meno frettolosa di quella che stiamo faticosamente facendo noi sotto un sole a picco. E’ davvero un gioiello, tanto per usare un aggettivo originale. Ogni angolo, ogni balcone, ogni pezzo di muro è una meraviglia barocca. Valeva la pena di rinunciare per una volta al mare. Consigliata a chiunque non l’abbia ancora vista.
Seconda considerazione: colpisce per paragone, qui a Lecce ma anche in tutti gli altri luoghi che abbiamo visitato, la capacità di gestire efficacemente il turismo. Organizzazione, offerta di informazioni, spazi per l’imprenditoria e l’offerta culturale. Tutto per contrasto ci riporta alla miseria della nostra città di provenienza, la cui peculiarità in questo periodo (?) sembra essere lo scippo al turista internazionale, meglio se con ricovero all’ospedale e/o omertosa solidarietà “popolare” al microcriminale.
Forse sono diventato vecchio e moralista. Può capitare, dopo i quaranta. Perdonatemi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *